Non è facile costruire un esoscheletro. Lo è ancora di meno costruirne uno che non prevede l’uso delle stampelle. Ma una startup francese chiamata Wandercraft è vicina all’obiettivo. Dopo anni di lavoro, è quasi pronta a mostrare al pubblico il suo esoscheletro.
Leggi
Esoscheletro
Sophie Morgan e la sua esperienza con l’esoscheletro Rex Bionics
Al momento, gli esoscheletri permettono a una persona paralizzata di rimanere in piedi e di camminare. Un risultato non da poco, anche se i costi sono ancora alti e molte di queste macchine sono in fase di sperimentazione. Ma chi ha avuto la fortuna di provare un esoscheletro ha visto la sua vita cambiare in modo positivo.
Sophie Morgan, 31 anni, artista, modella e presentatrice ha condiviso la sua esperienza con l’esoscheletro della Rex Bionics. Per Sophie Morgan poter tornare a camminare era un sogno.
“Ora quel sogno è diventato realtà! Rex ha cambiato la mia vita.”
Leggi
Superflex: l’esoscheletro per potenziare l’apparato muscolo-scheletrico
L’organizzazione californiana no-profit SRI International ha annunciato il distacco della sua divisione per la robotica dandole vita propria e chiamandola Superflex. La nuova società non si concentrerà sullo sviluppo di robot industriali. Si concentrerà sullo sviluppo di un economico esoscheletro per il potenziamento delle capacità fisiche umane. Lo scopo principale è aiutare i disabili nelle loro attività quotidiane e offrire uno strumento conveniente per alleviare i dolori ossei e muscolari.
Leggi
ALEx: l’esoscheletro italiano per gli arti superiori
Anche in Italia possiamo vantare dello sviluppo di un interessante esoscheletro. Si tratta di ALEx, progettato dalla Wearable Robotics, una società nata dalla Scuola Superiore di Sant’Anna di Pisa. ALEx è un esoscheletro innovativo per la riabilitazione neuromotoria delle funzioni degli arti superiori.
Leggi
Phoenix: l’esoscheletro economico della SuitX
Per un paralitico, passare dallo stare seduto su una sedia a rotelle allo stare in piedi grazie a un esoscheletro non è affatto facile. Eppure a Steven Sanchez è successa una cosa del genere. È entrato nell’ufficio di SuitX con la sedia a rotelle e mezz’ora dopo è uscito camminando grazie al supporto dell’esoscheletro Phoenix, ora disponibile per circa 40.000 dollari.
Leggi