Droni e veicoli autonomi sono molto utili nel raggiungere luoghi difficilmente accessibili. In ambito militare ciò è cruciale per portare a termine le missioni di ricognizione e di sgombero degli ostacoli che bloccano le strade. Ma queste tecniche potrebbero avere più valore se i veicoli autonomi e i droni potessero essere controllati a gruppi di dozzine, se non centinaia, nello stesso momento. La DARPA (Defense Advanced Research Project Agency) sta pensando proprio a questa possibilità.
Avere un numeroso gruppo di robot sotto controllo in aree sconosciute significherebbe avere maggiore supporto per l’approvvigionamento, la mappatura e la difesa. Il programma a cui sta lavorando la DARPA si chiama OFFSET (OFFensive Swarm-Enabled Tactics). Tale programma permetterà all’agenzia americana di gestire e interagire con “sciami” di macchine in modo istantaneo. I robot così potranno adeguarsi in ambienti dinamici.
Leggi