Chip cerebrali, neurotecnologie, interfacce cervello-computer. Sono tecnologie che circolano da un bel po’ di tempo, ma negli ultimi anni stiamo assistendo a un loro potenziamento. Diverse aziende sono sempre più
Ray Kurzweil: avremo materia programmabile nel 2040
Il direttore ingegneristico di Google Ray Kurzweil ha fatto un’altra previsione. Secondo il futurista statunitense, negli anni del 2040 sfrutteremo la materia programmabile. Si tratta cioè della materia in grado
Intelligenza artificiale di livello umano: a che punto siamo?
Cosa succederà quando l’intelligenza artificiale (IA) raggiungerà il livello dell’intelligenza umana? In realtà ci sarebbero prima altre domande a cui rispondere. Domande del tipo: l’IA riuscirà mai a raggiungere il
Gerd Leonhard: 5 nuovi diritti umani nell’era digitale
In questo momento di progressiva innovazione digitale, il futurista Gerd Leonhard ha individuato 5 nuovi diritti umani. Li descrive nel suo libro “Technology vs Humanity” a partire dalla pagina 140.
Quando si è cyborg per scelta e non per necessità
Tra di noi ci sono già dei cyborg. Sono quelle persone che hanno un impianto cocleare, un pacemaker o valvole cardiache. Sono quelle persone che adottano protesi sensoriali come esoscheletri,