Il progresso tecnologico digitale ci procura benefici, ma anche nuove sfide. Il nostro rapporto con le macchine cambia col tempo. E in futuro diventerà sempre più ravvicinato dal punto di vista fisico e cognitivo. Per questo motivo il futurista Gerd Leonhard suggerisce di ripensare la relazione uomo-macchina. Le nostre decisioni avranno un grande impatto su come e quanto interagiremo con robot, dispositivi e intelligenze artificiali.
Leggi
Danilo Bologna
Obama sul futuro dell’intelligenza artificiale
Anche il presidente degli Stati Uniti Barack Obama si è espresso sul futuro dell’intelligenza artificiale (IA). Lo ha fatto in occasione di un’intervista condotta da Scott Daditch, caporedattore di WIRED. C’era anche Joi Ito, direttore del MIT Media Lab.
Quale è stato il nocciolo della questione? Obama ha descritto quelli che sono i rischi e i benefici che deriveranno dallo sviluppo di IA. Non è uno scienziato, non è un esperto di IA, ma è pur sempre il presidente degli USA. È nella Casa Bianca da 7 anni, dove si discute anche di questi temi.
Vediamo cosa ha detto Obama sul futuro dell’intelligenza artificiale.
Leggi
Marc Goodman: l’hacking oltre il furto di identità
Quando l’hacking è sfruttato per scopi malevoli diventa cracking. Come possiamo proteggere al meglio i nostri dati? Sarebbe utile capire come rendere i nostri dispositivi meno vulnerabili. Marc Goodman, futurista ed esperto di cybersecurity, ci dà qualche informazione tramite Big Think. Vediamo quali.
Leggi
Tutti insieme per l’intelligenza artificiale
Google, Amazon, Microsoft, IBM e Facebook. Tutti insieme per l’intelligenza artificiale (IA). Questi colossi hanno deciso di unire le forze per stabilire linee guida sullo sviluppo di IA. Ma non solo. Vediamo gli obiettivi e le missioni che si sono prefissati.
Leggi
Androritmi: un neologismo del futurista Gerd Leonhard
Nel suo nuovo libro “Technology Vs Humanity“, il futurista Gerd Leonhard introduce il concetto di “androrithms“, che possiamo tradurre con androritmi. Una parola che suona in modo molto simile ad algoritmi. E infatti c’è un collegamento tra le due. Scopriamo qual è.
Leggi