Ricordi la storia di Ian Burkhart, il ragazzo che dopo un incidente divenne paralitico e che fu tra i primi a sperimentare un’interfaccia cervello-computer? Aveva iniziato a muovere di nuovo la mano e il braccio, ma ora ci sono altre buone notizie.
LeggiDanilo Bologna
Yoshua Bengio è preoccupato del futuro dell’IA
Uno dei maggiori esperti di intelligenza artificiale (IA) è preoccupato per le conseguenze dello sviluppo di questa tecnologia. Yoshua Bengio è stato tra i primi a lavorare alla tecnica del deep learning che consiste nel fornire dati ad ampie reti neurali artificiali che simulano il funzionamento del cervello umano.
In una recente intervista per MIT Technology Review ha espresso alcuni timori circa l’evoluzione dell’intelligenza artificiale.
Leggi
Hannah Fry: gli algoritmi controllano la nostra vita
La maggior parte di noi non sa cosa sia un algoritmo e come funzioni. Eppure le nostre vite ormai sono largamente influenzate da questi pezzetti di codice che indicano a un computer come eseguire un compito specifico.
L’esperta di matematica Hannah Fry sostiene che non dovremmo pensare che ci siano algoritmi buoni e algoritmi cattivi. Invece, dovremmo prestare molta più attenzione alle persone che li programmano.
Molti algoritmi prendono decisioni importanti al posto nostro. In un’intervista di Vox, Annah Fry ha spiegato perché questi cambiano le regole della vita umana.
Leggi
Quando i robot aiutano i bambini autistici
I robot potrebbero aiutare i terapeuti a interpretare il comportamento e a personalizzare la terapia per i bambini autistici.
Lo studio appartiene a un team internazionale di ricercatori del MIT Media Lab, della Chubu University, dell’Imperial College di Londra e dell’Università di Augusta.
Vediamo di cosa si tratta.
Leggi
Pedro Domingos sulla corsa alle armi nell’IA
Pedro Domingos, professore presso l’università di Washington, ricercatore nel settore del machine learning e autore de “L’algoritmo definitivo“, ha espresso la sua opinione sulla competizione globale nell’intelligenza artificiale (IA).
Fin dove si spingeranno i big player? Qual è e quale sarà l’impatto politico? Quali saranno le minacce? Domingos ha risposto a queste e ad altre domande in un’intervista di Spiegel Online.
Leggi