I ricercatori della Stanford University hanno pubblicato un interessante studio sul futuro dell’intelligenza artificiale (IA). Il titolo è “One Hundred Year Study on Artificial Intelligence“, ovvero un studio di 100
Human by Design: un quadro etico per il potenziamento umano
Nel mese di agosto, a New York, c’è stata una conferenza sul potenziamento umano davvero originale. Era intitolata Human by Design. Sono intervenuti diversi esperti che hanno esplorato l’intersezione tra
Antrorobotica: qual è il confine tra umano e macchina?
Le relazioni uomo-macchina sono destinate ad aumentare e a cambiare in modo profondo alcune delle nostre abitudini. Ogni anno sviluppiamo tecnologie sempre più all’avanguardia. Tra queste, l’intelligenza artificiale (IA) sembra
Hannes Sjoblad: il biohacking ci farà collegare a qualsiasi cosa
I cyborg sono già tra di noi. Solo che non sempre ce ne accorgiamo. La maggior parte di loro ha impianti cocleari e pacemaker. Qualcuno ha chip sotto pelle per
Alan Winfield: la robotica avrà un impatto positivo sull’economia
I robot avranno un impatto positivo sulle economie? Miglioreranno le società? La ricchezza da loro prodotta verrà condivisa? Alan Winfield, professore presso il Bristol Robotics Laboratory ed esperto di etica