Stavolta consiglio la lettura di un libro sulla robotica che ho trovato interessante. Il titolo è: “Robot. La nuova era. Vivere. lavorare, investire nella società robotica di domani“. L’autore, Andrea Forni, è un’analista professionista dei mercati finanziari e fondatore di InvestiRobot – Osservatorio sugli Investimenti in Robotica.

Lo scopo dell’autore è duplice: fornire un’infarinatura sulla robotica e presentare informazioni importanti per esaminare più a fondo le società robotiche quotate in borsa.

Il libro è ben strutturato: si parte da un’introduzione storica e culturale della robotica e si passa agli svariati ambiti di applicazione, agli aspetti finanziari e a quelli educativi.

Robot industriali, umanoidi, droni civili e militari, veicoli autonomi: c’è di tutto. L’evoluzione della robotica è descritta in modo chiaro e le risorse di approfondimento contribuiscono ad arricchire le informazioni. L’autore delinea un percorso che va dalle origini della robotica, arriva al presente e mostra le potenzialità del futuro. Un percorso che è contraddistinto anche da alcuni problemi tecnici, sociali, economici ed etici che riguardano la robotica di oggi e la robotica di domani.

Ma sono due gli elementi che in particolare mi sono piaciuti di più di questo libro.

Innanzitutto, la suddivisione dei diversi settori di applicazione dei robot. Industria manifatturiera, medicina, assistenza, agricoltura, difesa e tanti altri. Questa classificazione ordinata aiuta a farsi un’idea delle numerose tipologie di robot che stiamo sviluppando e adottando. Ma soprattutto ci fa capire quanto sarà importante la crescita della robotica in futuro.

L’altro elemento che ho trovato interessante è l’aspetto finanziario. Il mercato della robotica è in crescita, ma non sono tanto i numeri che mi hanno colpito. L’autore ha descritto il fermento di questo settore presentando le attività di diverse società e startup di robotica provenienti da diverse parti del mondo. Sono davvero tante le aziende che puntano sulla robotica e all’innovazione di questo settore per proporre soluzioni ai problemi dell’umanità.

Condivido l’opinione di Andrea Forni quando scrive che “la robotica diventerà uno dei fattori chiave dello sviluppo dell’economia globale nei prossimi anni“, insieme all’intelligenza artificiale.

A questo punto una domanda sorge spontanea. I robot diventeranno compagni di vita e di lavoro indispensabili? Leggendo “Robot. La nuova era. Vivere, lavorare, investire nella società robotica di domani” di Andrea Forni potrai farti un’idea del mondo della robotica, dei suoi limiti e del suo potenziale innovativo.

Una lettura piacevole e scorrevole, senza particolari tecnicismi che ne complicano la comprensione. Un libro ideale per chi desidera avvicinarsi di più al mondo della robotica e per chi è interessato a scoprirne le opportunità di business.

"Robot. La nuova era. Vivere, lavorare, investire nella società robotica di domani", di Andrea Forni

Dal 2015 Andrea Forni promuove la cultura e le informazioni inerenti al settore della robotica. Nel gennaio 2016 ha creato il primo Meetup Italiano di Robotica “Robots The New Era” e un gruppo Facebook “Robots The New Era” dove vengono pubblicate notizie di robotica.

La società da lui fondata, InvestiRobot, offre un servizio di matchmaking rivolto alle startup tecnologiche italiane per aiutarle a trovare investitori e partner in Italia e nel Regno Unito.

Per ricevere periodicamente notizie sul mondo delle tecnologie digitali dirompenti, iscriviti alla newsletter.

Controcorrente Newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.