Skip to content
Controcorrente

Le tecnologie digitali che cambieranno la nostra vita.

Primary Menu
  • Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Robot
  • Stampa 3D
  • Contattami
  • Su di me

Mese: Dicembre 2015

  • Home
  • 2015
  • Dicembre
Il drone Fleye
By Danilo Bologna 30/12/201526/09/2016 Droni/Robot

Fleye: un drone diverso da tutti gli altri

Una squadra di sviluppatori belga sta lavorando su un drone davvero particolare. Si chiama Fleye e il suo progetto è stato lanciato su Kickstarter. Si tratta di un drone diverso

Leggi
Robot, adulti e bimbi seduti a un tavolo
By Danilo Bologna 28/12/201526/09/2016 Robot

I robot potranno imparare dai bambini

I bambini potrebbero essere degli ottimi programmatori di robot, ma non nel senso in cui siamo abituati a pensare questa attività. Il loro modo di esplorare il mondo gattonando in

Leggi
Un rene artificiale
By Danilo Bologna 23/12/201526/09/2016 Salute

Arriva il rene artificiale: niente più dialisi?

Gli scienziati dell’Università di California, San Francisco e Vanderbilt hanno sviluppato un dispositivo che imita le funzioni del rene umano. Il dispositivo funziona essenzialmente in base alla pressione sanguigna e

Leggi
Un robot
By Danilo Bologna 21/12/201526/09/2016 Intelligenza Artificiale/Robot

6 industrie che i robot trasformeranno entro il 2025

I robot e in generale l’intelligenza artificiale (IA) stanno trasformando il mondo. Sono cambiati e continuano a cambiare gli strumenti, gli ambienti e l’organizzazione del lavoro, la quantità di produzione,

Leggi
Roman Yampolskiy sul futuro dell'intelligenza artificiale e dei robot
By Danilo Bologna 18/12/201526/09/2016 Intelligenza Artificiale/Robot/Transumanesimo

Roman Yampolskiy sul futuro dell’intelligenza artificiale e dei robot

Quali sono le potenzialità e i limiti dell’intelligenza artificiale (IA)? Questo è il tema centrale dell’intervista fatta da Futurism a Roman V. Yampolskiy, professore presso il dipartimento Computer Engineering and Computer Science della Speed

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Autore

Danilo Bologna

Copywriter né apocalittico né tecno-entusiasta: la verità sta nel mezzo.

Collegati
Argomenti
  • Cybersecurity
  • Droni
  • Intelligenza Artificiale
  • Mind Uploading
  • Robot
  • Salute
  • Stampa 3D
  • Transumanesimo
Tag
Ambiente Anonymous Ben Goertzel Bill Nye Biohacking Bionica Cancro Crisi Ucraina DARPA Datagate Edge 2016 Edward Snowden Esoscheletro Evoluzione digitale Facebook Fukushima Futuro Geoingegneria Gerd Leonhard Google Heartbleed Industria 4.0 Inquinamento Kevin Kelly Luis de Miranda Marc Goodman Martine Rothblatt Monsanto Nanotecnologia Neurotecnologia Nick Bostrom NSA OGM potenziamento umano Ray Kurzweil Robotica Rodney Brooks Roman Yampolskiy RoundUp Singolarità Società Transumanesimo Twitter Veicoli autonomi Wikileaks
Commenti recenti
  • Danilo Bologna su 9 aziende che vogliono entrare nel tuo cervello
  • Anonimo su 9 aziende che vogliono entrare nel tuo cervello
  • Danilo Bologna su Ray Kurzweil: la tecnologia ci renderà più umani
  • ANTONIO GARBIN su Ray Kurzweil: la tecnologia ci renderà più umani
  • Un nano-ospedale dentro il corpo. Sarà una realtà entro il 2050 su Ray Kurzweil: nanobot connetteranno il cervello al Cloud Computing

Può interessarti anche...

By Danilo Bologna 02/11/202002/11/2020 Salute

La cura dell’acufene passa per la lingua?

L’acufene è una brutta bestia. Fruscii, sibili o ronzii continui nell’orecchio che rendono la tua vita un inferno. Nessun trattamento è risultato efficace, fino a quando un nuovo studio ha

Leggi
Intelligenza Artificiale/Mind Uploading/Transumanesimo

Susan Schneider: i pro e contro del potenziamento umano

Robot/Salute

Paro, la foca robot contro il dolore

Intelligenza Artificiale

IA per l’imparzialità della polizia: possibile?

Archivi
Info
  • Contattami
  • Su di me
RSS Feed RSS
  • La cura dell’acufene passa per la lingua?
  • Susan Schneider: i pro e contro del potenziamento umano
  • Paro, la foca robot contro il dolore
Controcorrente

Le tecnologie digitali che cambieranno la nostra vita.

Copyright All rights reserved.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok