La ricerca sull’intelligenza artificiale (IA) fa passi da gigante. Alcuni scienziati sostengono che, entro questo secolo, l’intelligenza di un computer raggiungerà quella di un essere umano. Il filosofo e tecnologo Nick Bostrom crede che bisogna pensare a fondo su ciò che stiamo costruendo adesso, ovvero delle macchine pensanti che diventeranno più intelligenti di noi.
Quando arriverà quel momento, le macchine potranno comprendere i valori umani? O ne avranno di propri? Cosa dovremmo fare, come individui e come specie, per ottimizzare le nostre prospettive a lungo termine? Sono queste le domande che si pone Nick Bostrom e alle quali cerca di rispondere in questo intervento al TED dello scorso marzo.
Immagine: Flickr