Un Packbot progettato dalla iRobot

A quanto pare i Packbot verranno utilizzati anche durante i mondiali di calcio in Brasile per implementare una sorveglianza che non trascuri l’aspetto tecnologico. Il governo brasiliano ha acquistato per circa 7,2 milioni di dollari 30 Packbot, dei robot particolari che sono stati progettati inizialmente per un’applicazione in campo militare. I robot verranno piazzati in 12 città brasiliane ospitanti l’evento mondiale, per aumentare il livello di sicurezza durante le partite di calcio.

I Packbot sono stati sviluppati dalla iRobot, una società che lavora nel Massachusetts, e hanno esordito nel 2002 in Afghanistan per aiutare i soldati a liberare percorsi insidiosi come bunker, grotte, strade con macerie e campi minati. Sono stati poi utilizzati nel 2003, in Iraq, per le situazioni di guerriglia urbana e per la ricerca e il riconoscimento di veicoli. Inoltre, il Packbot è stato il primo robot telecomandato ad essere utilizzato per introdursi nei pressi dell’impianto di Fukushima dopo il disastro causato dal terremoto e il conseguente tsunami nel marzo del 2011. Il suo sistema è abbastanza sofisticato, può raggiungere i 14 km orari, ruotare a 360 gradi, cimentarsi in diversi percorsi con presenze di ostacoli come tronchi, pietre, detriti e scale; è in grado di affrontare salite di 60 gradi e sopportare un’immersione subacquea fino a una profondità di due metri; il suo particolare corpo meccanico gli permette di resistere a cadute a due metri di altezza e il suo peso (circa 18 kg) lo rendono anche trasportabile all’interno di zaini. Per quanto riguarda le caratteristiche specificamente tecniche, esso è dotato di un computer Pentium integrato che ne permette il controllo, un sistema GPS, un display per video, una bussola elettronica e sensori di temperatura. Insomma, possiede tutte le componenti necessarie per effettuare missioni tipicamente militari. Ma sarà davvero necessario un simile livello di tecnologia di sicurezza per i mondiali di calcio 2014?

I mondiali di calcio che si terranno in Brasile hanno scatenato diverse critiche di carattere economico, politico e sociale. Proprio per questo, sarà altamente probabile che durante l’evento ci saranno diversi disordini. Ma forse questo livello di sicurezza tecnologico è un po’ esagerato, perché questi sono robot che fino ad ora sono stati progettati ed utilizzati esclusivamente per contesti militari. Quindi, se andrete a vedere i mondiali di calcio, molto probabilmente, potrete vedere anche questi robot che si aggirano intorno agli stadi; oppure si potranno scorgere anche dalle immagini televisive. In ogni caso, speriamo di non dover assistere a vicende che ne giustificheranno un utilizzo eccessivo.

Fonte: http://robohub.org/packbot-serving-the-military-and-world-cup-football/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.