La quantità dei dati online sta crescendo sempre più in maniera esponenziale. Nel 2012, secondo le analisi dell’ International Data Corporation, la mole di dati ha raggiunto i 2.8 zettabytes:
Scienziati stampano “tessuti” umani e orecchie artificiali
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Oxford ha costruito una speciale stampante 3D per creare un materiale simile al tessuto vivente. Questi scienziati hanno messo a punto una particolare sostanza
Theodore Berger: il codice della memoria a lungo termine è stato decifrato
Theodore Berger è un ingegnere biomedico e neuroscienziato presso la University of Souther California a Los Angeles, il quale da più di 20 anni, si sta dedicando alla progettazione di chip
La Commissione europea propone una legge per controllare la coltivazione dei semi
La Commissione europea ha recentemente proposto una nuova legge tale da non consentire la coltivazione, la riproduzione e il commercio di semi che non sono stati “approvati” da quella macchina
Google riconosce la Palestina
Qualche giorno fa Google ha cambiato l’intestazione della sua hompage all’indirizzo http://www.google.ps./ da “Palestinian Territories” a “Palestine“. L’aggiornamento è stato effettuato sulla base della decisione, dell’anno scorso, delle Nazioni Unite dopo una